Skip to main content
search
rimsa - urologia
rimsa - Trapianto di organi
rimsa - ginecologia

Urologia, trapianto di organi e chirurgia ginecologica

La chirurgia urologica coinvolge il trattamento di patologie del tratto urinario e degli organi riproduttivi maschili. Gli interventi possono variare da procedure endoscopiche a chirurgia a cielo aperto.
Il trapianto di organi è una disciplina altamente complessa prevede la sostituzione di organi vitali come cuore, fegato o reni. Le sale operatorie per i trapianti sono affollate e richiedono un’illuminazione impeccabile.
Il trapianto di organi riguarda la “sostituzione” di un organo non funzionante con un organo funzionante donato da un altro individuo sano e compatibile. Oggi gli interventi di trapianto crescono di anno in anno, perché aumenta il numero di donatori e migliorano anche il trasporto di organi e le condizioni in cui viene effettuato il trapianto.

Raccomandazione illuminotecnica per l'urologia

Una lampada compatibile con il flusso laminare, con intensità regolabile e temperatura colore media, è essenziale per garantire visibilità e sterilità.

In riferimento ai genitali maschili, l’esame urologico è fondamentale soprattutto per prevenire e curare il tumore alla prostata. Riconosce in tempo la patologia e intervenire nelle fasi iniziali della sua formazione è fondamentale per assicurare la guarigione del paziente.
La chirurgia ginecologica riguarda le operazioni che vengono svolte ai genitali femminili. Le operazioni di questo tipo possono essere svolte in diversi modi in base alle necessità.  Spazia da interventi mini-invasivi a quelli a cielo aperto.L’urologia, il trapianto di organi e la chirurgia ginecologica prevedono operazioni molto delicate, speso faticose e di lunga durata. La luce è fondamentale per eseguire tali operazioni con continuità. Gli interventi più frequenti riguardano il trattamento/miglioramento della fertilità, la cura di patologie benigne e di quelle maligne.
Visto il tipo di esami ed interventi che vengono effettuati in questi ambiti, è fondamentale dotarsi di una luce profonda che penetri e illumini ogni dettaglio.

Raccomandazione illuminotecnica per il trapianto di organi

Un sistema a tre lampade con cupole di grandi dimensioni è essenziale per coprire ampie aree operative, garantendo una luce uniforme anche in presenza di numerosi operatori.

RIMSA ha progettato e creato delle combinazioni di lampade mediche scialitiche che assicurano un’illuminazione intensa, costante e sempre “pulita”. Attraverso la membrana digitale posta sulle lampade RIMSA, è possibile regolare in modo facile e veloce sia il livello di intensità luminosa, sia la temperatura di colore.
I LED conferiscono durata e stabilità del campo luminoso ed evitano la disidratazione dei tessuti.
Ecco le combinazioni di lampade mediche che vi suggeriamo per gli ambiti urologia, trapianto di organi e chirurgia ginecologica:

  • Unica 520+Unica 520
  • U29+U29
  • Pentaled 63N+Pentaled 30N

Raccomandazione illuminotecnica per la ginecologia

Un braccio flessibile con una lampada da esame è spesso necessario per garantire una visione chiara durante le procedure diagnostiche e chirurgiche.