L’integrazione in sala operatoria è un processo modulare che combina diversi elementi fondamentali. Ogni componente è progettato per garantire flessibilità, precisione e interconnessione, culminando in sistemi avanzati di comando e controllo che ottimizzano l’efficienza e la collaborazione tra dispositivi e operatori.
Innovazione RIMSA
Sistema di gestione
dell’immagine
La gestione dell'immagine in sala operatoria

Predisposizione: la base per l'integrazione in sala operatoria
L’integrazione avanzata in sala operatoria inizia dalla predisposizione dei dispositivi, un elemento chiave che garantisce flessibilità e scalabilità per adattarsi a futuri aggiornamenti tecnologici. Per RIMSA, l’innovazione è centrale, ed è per questo che tutte le nostre lampade scialitiche per chirurgia maggiore includono nativamente la predisposizione per la gestione multimediale.
Nel caso delle lampade scialitiche, la predisposizione si traduce in una scheda elettronica integrata che consente una connessione immediata e intuitiva con sistemi multimediali. Se si desidera aggiungere una telecamera per la registrazione o il monitoraggio in sala, questa può essere facilmente installata direttamente sulla lampada o su un braccio dedicato. Grazie alla nostra tecnologia plug-and-play, l’installazione è semplice e veloce, permettendo un’integrazione senza interruzioni.
Quando è inclusa la predisposizione?
Tutte le lampade a soffitto o a parete di RIMSA sono dotate di predisposizione standard per ospitare una videocamera. Per integrare una telecamera successivamente, è sufficiente ordinare il nostro codice KIT Camera Installation. Questa predisposizione è universale, compatibile sia con soluzioni cablate che con tecnologie Wi-Fi.
Quando è necessaria una predisposizione specifica?
In situazioni particolari, come l’installazione di telecamere su entrambe le cupole o su un braccio dedicato, la predisposizione può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche della struttura. Questa flessibilità rende le nostre soluzioni ideali per ospedali e cliniche che desiderano evolvere gradualmente verso una sala operatoria completamente integrata.
”
Con RIMSA, la predisposizione non è solo un’opzione: è uno standard che apre la strada a una sala operatoria moderna, tecnologica e connessa.
Ripresa: l'importanza della flessibilità e della qualità dell'immagine
La ripresa video in sala operatoria rappresenta un elemento fondamentale per migliorare il monitoraggio, la documentazione e la formazione.
Per questo motivo, RIMSA ha scelto di equipaggiare le proprie lampade scialitiche con telecamere 4K di ultima generazione, progettate per garantire una qualità visiva superiore.
La nostra soluzione si distingue per la flessibilità: le telecamere possono essere impostate in modalità Full HD per adattarsi a strutture che non hanno ancora aggiornato i propri monitor o sistemi di registrazione al 4K. Quando l’utente sarà pronto ad adottare la tecnologia 4K, basterà una semplice combinazione di tasti per attivare questa funzionalità avanzata, senza la necessità di sostituire l’intero sistema.
Questo approccio consente di evitare compromessi, offrendo una tecnologia moderna e pronta per il futuro, ma utilizzabile immediatamente in contesti con equipaggiamenti meno recenti. La ripresa ad alta risoluzione garantisce dettagli precisi e colori fedeli, elementi essenziali per interventi chirurgici complessi e per un’analisi accurata delle procedure.
”
Con RIMSA, la ripresa non è solo un accessorio, ma una componente strategica per portare la tua sala operatoria al livello successivo, mantenendo flessibilità e lungimiranza tecnologica.
Trasmissione del segnale: connessioni versatili per un'integrazione completa
La trasmissione del segnale è un aspetto cruciale per garantire una perfetta integrazione tra i dispositivi in sala operatoria.
Le lampade scialitiche RIMSA sono progettate con protocolli di gestione aperti, consentendo una connessione fluida con i sistemi di integrazione di qualsiasi produttore. Questo approccio flessibile permette di gestire tutti i parametri illuminotecnici direttamente attraverso il sistema di integrazione della struttura, offrendo un controllo centralizzato e semplificando le operazioni.
La trasmissione dei dati delle lampade avviene sempre in modalità cablata per garantire stabilità e affidabilità, elementi essenziali in un ambiente critico come la sala operatoria. Per quanto riguarda le telecamere integrate, RIMSA offre soluzioni sia cablate che wireless, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni struttura.
La possibilità di scegliere tra connessione cablata e Wi-Fi per la trasmissione del segnale video consente una maggiore flessibilità. La connessione cablata garantisce una stabilità assoluta, mentre la soluzione Wi-Fi offre maggiore libertà nella configurazione della sala operatoria, eliminando i vincoli dei cavi.
Grazie a questa doppia opzione e alla compatibilità universale dei nostri protocolli, RIMSA assicura un’integrazione senza compromessi, pronta a rispondere alle esigenze dei professionisti e a supportare sistemi avanzati di gestione multimediale in sala operatoria.
Acquisizione e visualizzazione: la base per un sistema multimediale avanzato
Visualizzare le riprese della sala operatoria in diretta è fondamentale quando l’operazione prevede un lavoro di equipe. In maniera analoga, poter riprendere le fasi dell’operazione offre la possibilità di creare un archivio storico e formativo per i colleghi.
Le riprese effettuate dalla telecamera integrata nella lampada scialitica RIMSA possono essere visualizzate direttamente su un monitor medicale presente in sala operatoria. Questo monitor può essere parte integrante del sistema della lampada scialitica o un dispositivo indipendente, garantendo flessibilità nella gestione della visione in tempo reale.
Tuttavia, per chi desidera una soluzione avanzata che consenta non solo la visione in diretta ma anche la registrazione delle riprese, l’acquisizione corretta del segnale è fondamentale. Per rispondere a questa esigenza, RIMSA ha sviluppato un kit innovativo che può essere facilmente integrato anche successivamente all’installazione della lampada. Questo kit converte il segnale video da SDI a HDMI, rendendolo compatibile con i recorder dedicati o con sistemi più complessi di integrazione multimediale.
Grazie a questa soluzione, è possibile registrare interventi chirurgici per finalità formative, medico-legali o di analisi interna, ampliando le funzionalità della lampada scialitica. La versatilità del kit consente di adattarsi a qualsiasi esigenza operativa, rendendo il sistema RIMSA una scelta ideale per strutture che puntano all’eccellenza tecnologica e all’ottimizzazione dei processi.
Gestione dei file video: massima libertà operativa
Una volta acquisiti, i file video possono essere gestiti con totale libertà grazie alla compatibilità con qualsiasi software di editing o gestione multimediale. Questo consente alle strutture sanitarie di utilizzare i propri strumenti consolidati o, in alternativa, di adottare soluzioni specifiche per una gestione ottimizzata dei contenuti.
RIMSA mette a disposizione un software altamente specializzato, progettato per semplificare l’organizzazione, la modifica e l’archiviazione dei file video. Questa soluzione rappresenta un’opzione pratica e affidabile per chi desidera una gestione professionale del materiale multimediale generato dalle lampade scialitiche con telecamera integrata.
Grazie a questa flessibilità, ogni struttura può personalizzare il flusso di lavoro in base alle proprie esigenze, massimizzando l’efficienza e migliorando l’esperienza utente.
”
Grazie alla flessibilità dei sistemi di gestione RIMSA ogni struttura può personalizzare il flusso di lavoro in base alle proprie esigenze, massimizzando l’efficienza e migliorando l’esperienza utente.
Condivisione della ripresa in diretta: formazione e collaborazione senza confini
Condividere le riprese video in tempo reale, ad esempio durante una videoconferenza per scopi formativi o collaborativi, è oggi più semplice che mai. Grazie al kit di conversione del segnale video fornito da RIMSA, puoi integrare facilmente la tua telecamera con qualsiasi computer, anche in assenza di strumenti dedicati.
Il sistema consente al computer di rilevare la telecamera come sorgente video, permettendoti di selezionarla direttamente durante la videoconferenza. In questo modo, i tuoi interlocutori possono accedere immediatamente alle riprese in diretta, migliorando la qualità della formazione, del confronto tecnico o della collaborazione tra professionisti.
Inoltre, il software proposto da RIMSA ti consente di gestire le riprese salvate, offrendo la possibilità di condividerle con destinatari selezionati tramite link dedicati. Questo strumento rende più efficiente la diffusione del contenuto, assicurando al contempo un’esperienza utente semplice e intuitiva.
Controllo e comando: potenzia l'efficienza della tua sala operatoria
In un ambiente chirurgico, il controllo preciso e intuitivo dei dispositivi è essenziale. Le lampade scialitiche RIMSA sono progettate per offrire diverse opzioni di controllo, adattandosi alle esigenze di ogni struttura.
Il controllo base avviene tramite il manipolo posizionato sulla testa della lampada, che consente di regolare i parametri illuminotecnici essenziali e alcune funzioni della telecamera. Per un controllo più completo, sono disponibili pannelli a muro o telecomandi wireless.
Per strutture che richiedono una gestione avanzata, RIMSA offre soluzioni di integrazione completa. Attraverso un tablet, un PC o un touch panel posizionato direttamente in sala operatoria, è possibile controllare remotamente la lampada e la telecamera, gestendo in modo centralizzato i parametri illuminotecnici e multimediali.
Per il comando, RIMSA propone tre moduli di integrazione che offrono funzionalità diverse, dalla gestione basilare alla completa integrazione dei dispositivi in sala. Per scoprire quale modulo soddisfa le tue esigenze, contattaci per una consulenza personalizzata.

Desideri qualcosa di più dalla tua lampada?
Scegli il sistema mobile di gestione multimediale per la sala operatoria RIMSA!
Il nostro sistema mobile di gestione multimediale rappresenta una soluzione pratica e flessibile per supportare la digitalizzazione nelle strutture sanitarie, specialmente per quelle realtà che non dispongono di un’integrazione completa in sala operatoria.
Si tratta di un carrellino su rotelle dotato di monitor, PC e recorder, progettato per essere facilmente trasportabile e utilizzato in diverse sale operatorie.
Grazie alla mobilità del sistema, ogni sala deve essere equipaggiata solo con una lampada dotata di telecamera RIMSA, evitando di dover installare costosi sistemi dedicati in ogni ambiente. La telecamera, plug-and-play, può essere facilmente scollegata da una lampada e collegata a un’altra, garantendo massima flessibilità operativa.
Con questo strumento, è possibile gestire le riprese, registrare i video e condividere contenuti in tempo reale senza necessità di installazioni permanenti o interventi strutturali. La mobilità del carrellino assicura un’ottimizzazione dei costi e delle risorse, rendendolo ideale per strutture che desiderano modernizzarsi in modo graduale ed efficiente.
Considera l’integrazione!
Il sistema di integrazione offre diversi livelli di funzionalità, adattabili alle esigenze della sala operatoria. Dalla registrazione e gestione di segnali video e audio, allo streaming in tempo reale, fino alla gestione integrata di scialitiche e dispositivi medici. È possibile integrare il sistema con la cartella clinica elettronica e il gestionale della struttura.

Contattaci!
Affidati a noi per migliorare la tua operatività con prodotti pensati per fare la differenza. Contattaci oggi per scoprire come possiamo soddisfare le tue esigenze.
Scopri tutte le nostre lampade LED!
RIMSA copre ogni settore! Per anni ci siamo dedicati allo studio di lampade LED e di tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza e la praticità nel loro utilizzo. Ciò ci ha permesso di diventare partner affidabili e sicuri per i lavoratori di ogni settore, in Italia e nel mondo!
Scopri tutte le lampade RIMSA!