La terapia intensiva richiede soluzioni illuminotecniche versatili per facilitare interventi rapidi e monitoraggio costante.
La terapia intensiva di un ospedale è un reparto molto delicato. Qui ci si occupa di mantenere in vita pazienti che si trovano in gravi situazioni di salute, che arrivano in ospedale in condizioni di estrema urgenza con una o più funzioni vitali compromesse o che necessitano di un periodo di monitoraggio a seguito di un intervento complicato o affetti da importanti patologie che gravano su post-interventi relativamente semplici o di routine. In terapia intensiva i pazienti devono essere assistiti e monitorati costantemente. Il periodo di degenza varia da qualche ora a diversi giorni e settimane. Per questo è fondamentale che l’ambiente sia correttamente illuminato e confortevole.
Nel reparto di terapia intensiva i medici devono poter visitare e operare sempre in condizioni ottimali. Per questo la luce deve essere chiara, intensa e “pulita”.

Terapia intensiva
Raccomandazione illuminotecnica
Lampade con intensità regolabile e flessibilità posizionale sono essenziali per adattarsi alle diverse necessità.
Essa, però, non deve infastidire il paziente, il quale invece deve essere ricoverato in un luogo accogliente e tranquillo.
Per questo settore medico RIMSA ha progettato 3 lampade mediche, che hanno il pregio di poter essere regolate in modo da trovare il giusto equilibrio tra il comfort per il paziente e utilità per i medici. I medici e i chirurghi possono adattare alle proprie esigenze sia la temperatura di colore, sia l’intensità del fascio luminoso. Le lampade mediche RIMSA hanno il pregio di avere impugnature ergonomiche e bracci mobili: caratteristiche che le rendono facili da manovrare e veloci da sistemare. La speciale tecnologia LED delle lampade scialitiche garantisce una maggiore resistenza in termini di durata permettendo al medico di concentrarsi esclusivamente sul paziente.
Per la terapia intensiva vi suggeriamo queste lampade mediche:
- Pentaled 12
- Pentaled 28
- Saturno Led
