L’integrazione nella sala operatoria moderna si è evoluta in un ecosistema sofisticato di dispositivi interconnessi, progettato per ottimizzare la precisione chirurgica, migliorare l’efficienza e garantire risultati migliori per i pazienti. In RIMSA, riconosciamo l’importanza di sistemi modulari che soddisfino esigenze diverse e consentano una collaborazione fluida tra i dispositivi.
Tecnologia RIMSA
Sistemi di integrazione
all’avanguardia per un
ecosistema completo e performante
Che cos'è l'integrazione in sala operatoria?
Definizione di un sistema di integrazione

La sala operatoria è un’area complessa. Nella sala operatoria sono presenti l’illuminazione generale, il sistema di flusso laminare, il portale per la gestione delle cartelle cliniche e i dispositivi medici installati, come le luci chirurgiche, i tavoli operatori, i sistemi a soffitto e gli eventuali accessori, come la telecamera chirurgica o la telecamera ambientale. Ognuno di questi elementi può condividere informazioni sul proprio stato, sull’utilizzo, sugli allarmi e può ricevere input per modificare il proprio stato.

Un sistema di integrazione permette a diversi dispositivi di comunicare tra loro e traduce input di vario tipo e formato in un unico linguaggio.

Un sistema di integrazione in sala operatoria ha lo scopo di interconnettere i dispositivi presenti in sala.

Il sistema progettato per gestire la complessità dell’integrazione e del controllo da un unico pannello di questo ecosistema è il sistema di integrazione della sala operatoria.
Gli elementi dell'integrazione
Questa modularità inizia con la predisposizione dei dispositivi ad accogliere l’integrazione, garantendo scalabilità. Le opzioni avanzate includono lampade chirurgiche dotate di telecamere, sistemi per la visualizzazione video e audio, la registrazione e la condivisione dei contenuti. Al livello più alto, l’integrazione permette una completa interconnettività tra la lampada, gli altri dispositivi in sala operatoria e i sistemi gestionali ospedalieri attraverso interfacce tattili intuitive. Di seguito un’immagine esplicativa.

Architettura di sistema
Sala operatoria
1. Display di controllo touchscreen
2. Telecamera ambientale
3. Telecamera per lampada scialitica
4. Placche a parete audio/video
5. Stazione di lavoro a parete
6. Display grande
7. Display e monitor
8. Sensori, dispositivi e luci
Sala tecnica
9. Armadietto XE
Sala videoconferenze
10. PC e configurazioni standard per videoconferenze
Controllo e comando: potenzia l'efficienza della tua sala operatoria
In un ambiente chirurgico, il controllo preciso e intuitivo dei dispositivi è essenziale. Le lampade scialitiche RIMSA sono progettate per offrire diverse opzioni di controllo, adattandosi alle esigenze di ogni struttura.
Il controllo base avviene tramite il manipolo posizionato sulla testa della lampada, che consente di regolare i parametri illuminotecnici essenziali e alcune funzioni della telecamera. Per un controllo più completo, sono disponibili pannelli a muro o telecomandi wireless.
Per strutture che richiedono una gestione avanzata, RIMSA offre soluzioni di integrazione completa. Attraverso un tablet, un PC o un touch panel posizionato direttamente in sala operatoria, è possibile controllare remotamente la lampada e la telecamera, gestendo in modo centralizzato i parametri illuminotecnici e multimediali.
Per il comando, RIMSA propone tre moduli di integrazione che offrono funzionalità diverse, dalla gestione basilare alla completa integrazione dei dispositivi in sala. Per scoprire quale modulo soddisfa le tue esigenze, contattaci per una consulenza personalizzata.

– Registrazione video
– Streaming
– Videoconferenza
– Controllo limitato dei dispositivi (OPT)
– 2 porte input/output

– Registrazione video
– Streaming multisorgente
– Videoconferenza
– Lettore musicale
– Controllo limitato dei dispositivi
– 4 porte input/output

– Registrazione video
– Streaming multisorgente
– Videoconferenza
– Lettore musicale
– Controllo completo dei dispositivi
– Elenco di lavoro DICOM
– Archivio clinico
– Integrazione con il Sistema Informativo Sanitario
– Comando vocale (limitato)
– Controllo dell’ambiente
– 32/64 porte (video) + 16 porte audio
Vantaggi del sistema di integrazione in sala operatoria
Un sistema di integrazione ben progettato trasforma la sala operatoria in un ambiente connesso, efficiente e altamente funzionale. Grazie all’interconnessione tra dispositivi, è possibile gestire facilmente luci, telecamere, monitor e altri strumenti medici attraverso interfacce intuitive, come touchscreen o tablet. Questa centralizzazione semplifica i flussi di lavoro, migliorando la precisione chirurgica e riducendo i tempi operativi.
L’integrazione consente la registrazione, lo streaming e la condivisione delle immagini video in tempo reale, favorendo la formazione, il confronto clinico e il monitoraggio a distanza. Inoltre, l’accesso ai dati del paziente direttamente dal sistema integrato garantisce una maggiore sicurezza e consapevolezza durante le procedure. Non meno importante, il controllo remoto permette di ottimizzare le risorse e di ridurre l’ingombro in sala operatoria.
Con soluzioni modulari e scalabili, il sistema si adatta alle esigenze specifiche di ogni struttura, assicurando compatibilità con dispositivi di diversi produttori. In definitiva, un sistema di integrazione non solo migliora l’efficienza e la sicurezza, ma crea un’esperienza operativa innovativa, orientata al futuro della chirurgia.
Per comprendere appieno il valore dell’integrazione multimediale RIMSA è necessario soffermaci sui diversi aspetti che compongono, completano e valorizzano la sala operatoria, a partire dalla definizione di stato per arrivare ai plus offerti dalle nostre soluzioni.
”
Con RIMSA, la ripresa non è solo un accessorio, ma una componente strategica per portare la tua sala operatoria al livello successivo, mantenendo flessibilità e lungimiranza tecnologica.
Contattaci!
Affidati a noi per migliorare la tua operatività con prodotti pensati per fare la differenza. Contattaci oggi per scoprire come possiamo soddisfare le tue esigenze.
Scopri tutte le nostre lampade LED!
RIMSA copre ogni settore! Per anni ci siamo dedicati allo studio di lampade LED e di tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza e la praticità nel loro utilizzo. Ciò ci ha permesso di diventare partner affidabili e sicuri per i lavoratori di ogni settore, in Italia e nel mondo!
Scopri tutte le lampade RIMSA!