Skip to main content
search
rimsa - neurochirurgia
rimsa - chirurgia maxillo-facciale

Neurochirurgia e
chirurgia maxillo-facciale

La neurochirurgia e la chirurgia maxillo-facciale operano entrambe nella parte superiore del corpo, in particolare nell’area della testa.
Entrambe operano e trattano corpo molto delicate, responsabili quasi totalmente del funzionamento dell’intero organismo. Proprio per questo quando si opera in queste zone, i chirurghi devono prestare moltissima attenzione. Parte della loro concentrazione al momento dell’operazione è sottoposta alla luce e agli eventuali ostacoli che possono compromettere la corretta illuminazione.
La chirurgia maxillo-facciale tratta anomalie e patologie della testa, del collo, della bocca e delle mascelle. Gli interventi possono spaziare dalla chirurgia estetica a quella ricostruttiva.
La chirurgia maxillo-facciale si concentra sul trattamento e sulla correzione delle condizioni patologiche, congenite e traumatiche che coinvolgono la zona facciale e mascellare. Anche in questo caso la corretta illuminazione gioca un ruolo fondamentale durante le operazioni, proprio perché vengono coinvolte parti molto delicate della testa.

Raccomandazione illuminotecnica per la chirurgia maxillo-facciale

Una lampada con campo luminoso rettangolare e compatibile con l’odontoiatria è la scelta ideale. La regolazione dell’intensità e del diametro assicura flessibilità operativa.

La neurochirurgia si occupa del trattamento chirurgico del cervello, della colonna vertebrale e dei nervi periferici. Questi interventi richiedono precisione millimetrica e un ambiente sterile.
Le lampade mediche RIMSA garantiscono la massima sicurezza e la massima efficienza, evitando qualsiasi disturbo al chirurgo durante il suo lavoro. Le lampade mediche RIMSA sono dotate di una speciale tecnologia che non genera riflessi e non produce ombre se un oggetto viene interposto tra la fonte di luce e il piano di lavoro.
RIMSA vi consiglia 3 lampade mediche in particolare per i settori della neurochirurgia e la chirurgia maxillo-facciale:

  • Unica 520
  • U29
  • Pentaled 63N

Raccomandazione illuminotecnica per la neurochirurgia

Una configurazione ideale prevede due cupole con diametri ridotti, garantendo un’illuminazione concentrata e uniforme. Una resa cromatica elevata migliora la distinzione dei dettagli anatomici.