La chirurgia plastica e ricostruttiva si occupa di correggere e migliorare i difetti morfologico-funzionali o le perdite gravi di differenti tessuti. Essa opera sia a livello funzionale sia a livello estetico. Le operazioni possono avvenire in qualsiasi area del corpo e per questo esistono diverse sotto specializzazioni qualificate per la specifica area del corpo.
In particolare, la chirurgia plastica è incentrata sulla riparazione, ricostruzione o miglioramento estetico di tessuti e strutture corporee. Spesso include interventi delicati su piccole aree del corpo.
Indipendentemente dall’area del corpo in cui si interviene, è necessaria una buona illuminazione per effettuare con cura e precisione l’operazione. RIMSA ha progettato e creato delle lampade mediche specifiche perfette per aiutare i chirurghi a svolgere il loro lavoro in modo eccellente. Con le nostre lampade non si dovranno preoccupare di ombre, riflessi o della sistemazione dell’intera lampada ogni volta che viene spostata, anche di poco, la posizione del riflettore: sulle lampade RIMSA è possibile regolare l’intensità di luce e la temperatura di colore del fascio luminoso, affinché il chirurgo possa adattare nel modo più confortevole il fascio di luce.

Chirurgia plastica e ricostruttiva
Raccomandazione illuminotecnica
Una lampada singola con un diametro di campo ridotto e regolabile è ottimale. La capacità di registrare e analizzare video tramite una telecamera integrata può essere un vantaggio significativo per documentare procedure complesse.
Per creare una situazione di luce ottimale e costante, per la chirurgia plastica e ricostruttiva RIMSA vi propone alcune combinazioni di lampade mediche:
- Pentaled 30N+Pentaled 30N
- Pentaled 30E+Pentaled 30E
- Pentaled 28+Pentaled 28
