Dall’allestimento museale al restauro di beni culturali, l’illuminazione LED è fondamentale affinché il pubblico viva un’esperienza immersiva e suggestiva e le opere non subiscano danni, come l’ingiallimento o lo sgretolamento.
È dal 1678 che, in previsione della ristrutturazione del Louvre, gli addetti ai lavori hanno iniziato a porre l’attenzione sull’illuminazione museale.
Da allora progettisti, architetti, curatori e collezionisti studiano sistemi di illuminazione appositi per musei e gallerie d’arte adatte a garantire una migliore fruibilità delle opere senza danni per le superfici e i colori.
RIMSA offre un ampio catalogo di lampade LED studiate appositamente per la restaurazione e le esposizioni d’arte: ciascuna assicura una visione perfetta durante il lavoro e una resa impeccabile delle opere esposte. Scopri subito le loro caratteristiche!
