Skip to main content
search

Diamo luce alle idee dal 1936

Fondata nel 1936, RIMSA è sinonimo di eccellenza nella produzione di lampade industriali, mediche e chirurgiche.
La nostra storia è un viaggio attraverso innovazione, sostenibilità e qualità, che ci ha reso un punto di riferimento a livello globale.
Dalla produzione delle prime lampade, RIMSA ha evoluto il proprio know-how tecnologico, diventando leader nell’illuminazione chirurgica e industriale, con soluzioni ad alta tecnologia e sostenibili.

Una storia di innovazione e passione

1936 - 1969

Nel cuore pulsante della Brianza, negli anni ‘30, nasce RIMSA, una piccola realtà artigianale che avrebbe presto tracciato il cammino dell’illuminazione industriale e medica in Italia e nel mondo. Fondata con la visione pionieristica di combinare ingegno, qualità e funzionalità, RIMSA si è affermata nel tempo come un esempio virtuoso del Made in Italy, evolvendosi in un’azienda all’avanguardia capace di anticipare le esigenze del mercato e rispondere alle sfide della modernità. I primi decenni furono caratterizzati da uno sviluppo artigianale, dove ogni lampada era frutto di un’attenta lavorazione manuale.

1970 - 1999

Negli anni ’70, RIMSA abbraccia la trasformazione industriale, introducendo le prime lampade scialitiche, un’innovazione che ha rivoluzionato il modo di illuminare le sale operatorie, garantendo precisione e affidabilità per il personale medico. Questo passaggio rappresentò un momento cruciale: il legame con la tradizione artigianale fu preservato, ma arricchito da tecnologie emergenti che avrebbero plasmato il futuro.

rimsa - sede seregno - Via Monterosa, Seregno

Dal 2000 a oggi

La svolta decisiva arriva nel 2002, quando RIMSA brevetta la prima lampada chirurgica a LED al mondo, un’innovazione straordinaria che coniuga prestazioni ottimali, efficienza energetica e durata nel tempo. Questo traguardo sancisce l’azienda come leader nell’illuminazione chirurgica globale, anticipando tendenze tecnologiche e definendo nuovi standard qualitativi. La luce prodotta non è solo uno strumento, ma diventa un elemento essenziale per migliorare la sicurezza e la precisione nelle procedure mediche più complesse.

Ma RIMSA non è solo innovazione tecnologica. È un’azienda che ha sempre posto al centro le persone e l’ambiente. I suoi stabilimenti, alimentati da impianti fotovoltaici, riflettono l’impegno verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. I collaboratori, formati con cura e passione, operano in un ambiente che favorisce il benessere e la creatività, circondati da spazi verdi progettati per essere luogo di relax e aggregazione. La piantumazione di ulivi e alberi da frutto rappresenta non solo una scelta estetica, ma anche un simbolo dell’equilibrio tra progresso e rispetto per il territorio.

Oggi, con oltre 80 anni di esperienza, RIMSA continua a evolversi, mantenendo intatti i valori che ne hanno segnato la nascita: passione, eccellenza e responsabilità. Dalla progettazione interna alla produzione verticale, ogni fase è pensata per garantire prodotti di qualità superiore e un servizio attento alle esigenze dei clienti. Ogni lampada è il risultato di una storia fatta di impegno e dedizione, un connubio tra innovazione tecnologica e maestria artigianale.

Modello per il futuro

RIMSA è un simbolo del genio italiano capace di guardare al futuro con entusiasmo, creando soluzioni illuminotecniche all’avanguardia che illuminano ospedali, industrie e ambienti professionali in tutto il mondo. Non è solo una storia di successo aziendale, ma un modello di innovazione sostenibile che ispira e illumina generazioni future.

INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

In RIMSA, l’innovazione è al centro. Abbiamo implementato un sistema digitale avanzato per ottimizzare i processi aziendali, dalla selezione del personale alla formazione continua.
Con la nostra piattaforma LMS (Learning Management System), formiamo il personale e i partner su competenze tecniche e trasversali, promuovendo la transizione tra reparti aziendali. Questo approccio ci permette di garantire efficienza, versatilità e crescita costante.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

La sostenibilità è un pilastro della nostra strategia. Entrambi gli stabilimenti RIMSA sono alimentati da impianti fotovoltaici che assicurano autonomia energetica e riducono l’impatto ambientale.
Inoltre, siamo certificati ISO 14001 per la gestione ambientale e ISO 9001 per la qualità dei processi. Nel 2023, RIMSA è diventata una società Benefit e ha ottenuto la certificazione B Corp, rafforzando il nostro impegno verso un futuro sostenibile e responsabile.​

PRODUZIONE TECNOLOGICA AVANZATA

RIMSA è dotata di macchinari di ultima generazione, con sistemi interconnessi e processi automatizzati che garantiscono qualità e precisione. La digitalizzazione è alla base della nostra produzione: il nostro sistema ERP monitora in tempo reale l’avanzamento delle lavorazioni, mentre i controlli metrologici automatizzati garantiscono una qualità impeccabile.
Ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione, è pensata per ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi, confermandoci leader nella produzione sostenibile.​

VALORI E BENESSERE

RIMSA non è solo tecnologia: mettiamo al centro le persone. Offriamo flessibilità oraria e ambienti progettati per il benessere dei lavoratori con spazi verdi di oltre 10.000 mq e aree per il relax.
Siamo attivi anche nel sociale, con donazioni e progetti di filantropia che riflettono la nostra missione di generare valore per la comunità.

UN ESEMPIO DI ECCELLENZA ITALIANA

Con oltre 80 anni di esperienza, RIMSA è un’azienda che guarda al futuro senza mai dimenticare le proprie radici. La nostra combinazione di tradizione, innovazione e sostenibilità ci consente di offrire prodotti affidabili e di alta qualità, servendo i mercati globali con soluzioni personalizzate.
La pubblicazione della nostra Relazione Annuale sul Beneficio Comune testimonia il nostro impegno verso lo sviluppo sostenibile e la trasparenza.​

Modello per il futuro

RIMSA è un simbolo del genio italiano capace di guardare al futuro con entusiasmo, creando soluzioni illuminotecniche all’avanguardia che illuminano ospedali, industrie e ambienti professionali in tutto il mondo. Non è solo una storia di successo aziendale, ma un modello di innovazione sostenibile che ispira e illumina generazioni future.

INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

In RIMSA, l’innovazione è al centro. Abbiamo implementato un sistema digitale avanzato per ottimizzare i processi aziendali, dalla selezione del personale alla formazione continua.
Con la nostra piattaforma LMS (Learning Management System), formiamo il personale e i partner su competenze tecniche e trasversali, promuovendo la transizione tra reparti aziendali. Questo approccio ci permette di garantire efficienza, versatilità e crescita costante.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

La sostenibilità è un pilastro della nostra strategia. Entrambi gli stabilimenti RIMSA sono alimentati da impianti fotovoltaici che assicurano autonomia energetica e riducono l’impatto ambientale.
Inoltre, siamo certificati ISO 14001per la gestione ambientale e ISO 9001 per la qualità dei processi. Nel 2023, RIMSA è diventata una società Benefit e ha ottenuto la certificazione B Corp, rafforzando il nostro impegno verso un futuro sostenibile e responsabile.​

PRODUZIONE TECNOLOGICA AVANZATA

RIMSA è dotata di macchinari di ultima generazione, con sistemi interconnessi e processi automatizzati che garantiscono qualità e precisione. La digitalizzazione è alla base della nostra produzione: il nostro sistema ERP monitora in tempo reale l’avanzamento delle lavorazioni, mentre i controlli metrologici automatizzati garantiscono una qualità impeccabile.
Ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione, è pensata per ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi, confermandoci leader nella produzione sostenibile.​

VALORI E BENESSERE

RIMSA non è solo tecnologia: mettiamo al centro le persone. Offriamo flessibilità oraria e ambienti progettati per il benessere dei lavoratori con spazi verdi di oltre 10.000 mq e aree per il relax.
Siamo attivi anche nel sociale, con donazioni e progetti di filantropia che riflettono la nostra missione di generare valore per la comunità.

UN ESEMPIO DI ECCELLENZA ITALIANA

Con oltre 80 anni di esperienza, RIMSA è un’azienda che guarda al futuro senza mai dimenticare le proprie radici. La nostra combinazione di tradizione, innovazione e sostenibilità ci consente di offrire prodotti affidabili e di alta qualità, servendo i mercati globali con soluzioni personalizzate.
La pubblicazione della nostra Relazione Annuale sul Beneficio Comune testimonia il nostro impegno verso lo sviluppo sostenibile e la trasparenza.​

La produzione RIMSA

Grazie a un team esperto, macchine di ultima generazione e a due sedi produttive automatizzate, seguiamo la produzione in ogni dettaglio, occupandoci di tutte le fasi di creazione dei nostri prodotti, dalla prototipazione alla spedizione. Ognuna è tracciata e certificata. Una garanzia di sicurezza e affidabilità 100% Made in Italy che mettiamo anche al servizio di altre realtà imprenditoriali del territorio, secondo quell’idea di  condivisione dei valori che sono alla base della nostra cultura aziendale.

I nostri Servizi

Innovazione e precisione

Prima di definire ogni prodotto, affrontiamo una fase di prototipazione rigorosa e strutturata. Tutto parte dall’obiettivo del progetto: simuliamo scenari capaci di rispondere alle esigenze individuate, creando un digital twin. Questa replica digitale ci permette di testare rapidamente un numero illimitato di situazioni, variandone le condizioni e ottimizzando ogni dettaglio.
Una volta raggiunti i risultati desiderati, passiamo alla creazione di un prototipo fisico, iniziando spesso con la stampa 3D e, se necessario, evolvendo in lavorazioni a macchina utensile. Questo processo ci consente di perfezionare ogni prodotto prima dell’ingegnerizzazione e della produzione in serie, garantendo qualità ed efficienza.

Precisione e controllo totale

La qualità e l’affidabilità dei nostri prodotti si basano su rigorosi controlli metrologici in ogni fase: accettazione, produzione e lavorazione finale. Grazie a un innovativo sistema di nuvola di punti, possiamo misurare le quote assolute e relative di ogni componente con una precisione straordinaria di 0,7 micron, mantenendo la massima libertà di misura.
Controlli automatici e manuali, uniti a misurazioni automatizzate corredate da report dettagliati, garantiscono una tracciabilità completa della qualità.
Inoltre, l’analisi predittiva dei dati permette di intervenire tempestivamente in caso di valori fuori media, assicurando standard impeccabili per ogni singolo elemento.

Tecnologia e precisione

Uno dei nostri stabilimenti è dedicato alle lavorazioni meccaniche, dove frese e torni CNC di ultima generazione, interconnessi e programmati tramite CAM, garantiscono precisione assoluta. Ogni macchina accede al PLM aziendale per scaricare i programmi aggiornati, sempre allineati con l’ultima versione del disegno tecnico, e comunica con l’ERP per tracciare ogni trasformazione.
L’ERP non solo monitora lo stato di avanzamento della produzione, ma riceve anche report di misura al termine di ogni lavorazione, migliorando continuamente la qualità dei componenti realizzati. Innovazione e controllo al centro del nostro processo produttivo.

Precisione e sostenibilità

In RIMSA, la verniciatura a polvere è affidata a un robot antropomorfo che garantisce ripetibilità, qualità e affidabilità. Allo stesso tempo, preserviamo le competenze manuali per intervenire dove l’automazione non è sostenibile.
Gestiamo in modo ecologico ogni tipo di vernice – poliestere, epossipoliestere, ed epossidica – utilizzando vernici con ioni d’argento per garantire proprietà antimicrobiche. Automazione e maestria, al servizio dell’eccellenza!

Qualità e sostenibilità

In RIMSA utilizziamo un avanzato macchinario per la metallizzazione PVD con alluminio o argento, una tecnologia strategica per garantire la qualità delle superfici di emissione luminosa nelle nostre lampade. Grazie a questo processo interno, possiamo metallizzare immediatamente i componenti dopo la loro pressatura, evitando problemi che porterebbero a elevati scarti e sprechi.
Questa tecnologia non solo assicura il massimo controllo sulla qualità, ma ha anche un impatto positivo sulla sostenibilità, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

Precisione e personalizzazione

In RIMSA, la laseratura dei componenti garantisce tracciabilità e brandizzazione impeccabili. Possiamo laserare qualsiasi superficie non organica con testi, immagini, QR code, data matrix o codici a barre.
Gestendo il processo internamente, operiamo con logiche JIT (Just In Time), riducendo le giacenze di magazzino e offrendo personalizzazioni illimitate, inclusi loghi su misura. Efficienza e libertà, al servizio del cliente!

Precisione e flessibilità

In RIMSA gestiamo internamente la piegatura dei tubi grazie a un macchinario dedicato e un ricco assortimento di accessori, che ci consente di lavorare diversi spessori e diametri con precisione assoluta.
Questa tecnologia, solitamente riservata a strutture specializzate, incarna il nostro approccio di integrazione verticale, garantendo massima flessibilità nel design, libertà produttiva e la possibilità di realizzare anche piccole serie senza vincoli costruttivi futuri. Innovazione e autonomia al servizio della creatività.

Tradizione e tecnologia

L’assemblaggio RIMSA unisce maestria artigianale e tecnologie avanzate. Ogni componente è lavorato a mano, con strumenti dedicati e il supporto di robot che operano in sinergia con il nostro personale altamente formato. La pulizia dell’ambiente e l’uso di strumenti innovativi, come tablet con istruzioni sempre aggiornate e disegni tecnici, garantiscono precisione assoluta.
Inoltre, il nostro sistema gestionale avanzato monitora la produzione in tempo reale, permettendo analisi predittive e prevenendo blocchi. Tradizione e innovazione lavorano insieme per offrire un prodotto impeccabile.

Collaudo

Durante il collaudo, ogni lampada viene sottoposta a una serie di test rigorosi e controlli tecnici, che ne verificano l’efficienza luminosa, la stabilità termica, la durata, la resistenza meccanica e l’affidabilità elettrica. Ogni parametro viene registrato e validato secondo protocolli interni e normative di riferimento.
Solo le lampade che superano con successo tutte le verifiche vengono approvate per la commercializzazione. Questo processo, oltre a tutelare la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti, riflette l’impegno dell’azienda verso l’eccellenza tecnologica e la responsabilità nel settore medicale.

Automazione e sostenibilità

Per soddisfare i requisiti del Total Quality Management (TQM), abbiamo sostituito i magazzini fisici con magazzini verticali automatizzati. Questo ci consente di ridurre drasticamente lo spazio necessario, immagazzinando l’equivalente di 4000 mq in soli 300 mq grazie a strutture profonde 13 metri. Ogni componente, fino alla singola vite, viene prelevato e consegnato direttamente al tavolo di produzione.
Per minimizzare l’impatto visivo e garantire maggiore sostenibilità, abbiamo scelto di sviluppare questi magazzini in profondità, scavando nel terreno anziché costruire in altezza. Tecnologia ed efficienza al servizio dell’ambiente e della qualità.

Protezione e sostenibilità

In RIMSA, l’inscatolamento è sinonimo di eccellenza e attenzione. Ogni prodotto è confezionato in scatole dedicate, con interni progettati per garantire resistenza, robustezza e solidità ai massimi livelli.
Utilizziamo esclusivamente cartone certificato, con un design studiato per ridurre al minimo l’impatto ambientale. La sostenibilità guida ogni fase del processo, assicurando che i nostri imballaggi proteggano i prodotti con il massimo rispetto per l’ambiente.

Precisione e versatilità

Il nostro personale qualificato gestisce quotidianamente un elevato numero di pallet, preparandoli con cura per ogni tipologia di trasporto: su ruota, rotaia, mare o aereo.
Ogni prodotto è protetto con meticolosità, garantendo che arrivi a destinazione in perfette condizioni, indipendentemente dal mezzo utilizzato. Efficienza e attenzione sono alla base delle nostre spedizioni.

Certificazioni

Garanzia di eccellenza e affidabilità

In RIMSA, le certificazioni rappresentano la testimonianza concreta del nostro impegno collettivo nel garantire sicurezza, qualità e sostenibilità.
Crediamo nel valore delle verifiche indipendenti, per questo abbiamo ottenuto certificazioni fondamentali: ISO 9001 per la gestione della qualità, ISO 13485 per i dispositivi medici, ISO 14001 per la gestione ambientale e ISO 27001 per la sicurezza dei dati e delle informazioni.
In ambito ESG, siamo orgogliosi di essere una società benefit, certificati B Corp, e di vantare un elevato rating di legalità.
Questi riconoscimenti riflettono il nostro impegno verso processi affidabili e valori condivisi.​

Sostenibilità

RIMSA si prende cura del domani

RIMSA abbraccia i principi di un’economia basata sugli stakeholder, in cui ogni decisione è guidata dall’impatto che ha sulle persone, la comunità e il pianeta. Il nostro impegno va oltre la generazione di profitto; è radicato nella creazione di valore a lungo termine per tutti coloro che fanno parte del nostro ecosistema.

rimsa azienda

La responsabilità una nostra priorità

Crediamo che una crescita sostenibile sia raggiungibile solo quando i bisogni e le aspirazioni di collaboratori, clienti, fornitori e della società in generale vengono considerati insieme alla tutela ambientale.

Questa responsabilità guida ogni nostra azione: promuoviamo una governance etica, alimentiamo l’innovazione e mettiamo la trasparenza al centro dei nostri processi. Integrando la sostenibilità nei nostri modelli produttivi e nelle relazioni con i partner, costruiamo connessioni solide e resilienti che generano benefici per tutti gli stakeholder, oggi e domani.

Questo approccio non è solo una politica aziendale, ma una vera e propria filosofia che definisce la nostra identità. In RIMSA, ci impegniamo ogni giorno per un impatto positivo e tangibile, all’altezza delle aspettative di un mondo sempre più attento a scelte consapevoli e responsabili.

Cos'è quindi la sostenibilità?

ESG: i 5 PILASTRI di RIMSA

rimsa sostenibilità -ambiente

AMBIENTE

rimsa sostenibilità -ambiente

AMBIENTE

La sostenibilità nasce dalla consapevolezza che ogni nostra azione lascia un segno sul pianeta. L’ambiente, come base della vita e dell’attività economica, merita rispetto e gestione responsabile. Le aziende influenzano l’ambiente attraverso le risorse consumate, i rifiuti generati e le emissioni prodotte. RIMSA è pienamente consapevole di questa realtà e si impegna a ridurre al minimo la propria impronta ecologica. Il nostro obiettivo non è solo rispettare le normative, ma contribuire attivamente a un futuro più sano e sostenibile per il pianeta e le generazioni future.

Certificazione ISO 14001 ↓

RIMSA è certificata ISO 14001, confermando il nostro impegno per una gestione ambientale responsabile. Applichiamo processi rigorosi per minimizzare l’impatto ecologico, garantendo il rispetto degli standard internazionali di sostenibilità.

Sustainability by design ↓

I nostri prodotti sono progettati seguendo i principi dell’Eco-Design, assicurando un ciclo di vita sostenibile. Efficienza energetica, resistenza, tracciabilità, possibilità di riparare e durabilità riflettono la nostra filosofia di “sostenibilità integrata nel design”.

Energia da fonti rinnovabili ↓

I nostri impianti fotovoltaici garantiscono autonomia energetica e riducono le emissioni di CO₂, confermando il nostro impegno per un futuro più sostenibile.

Efficienza energetica degli stabilimenti ↓

Gli impianti di riscaldamento e condizionamento efficienti riducono i consumi energetici, migliorando il comfort dei lavoratori senza gravare sull’ambiente.

Piantumazione ↓

RIMSA ha creato spazi verdi aziendali con ulivi, migliorando la biodiversità e offrendo ambienti rigeneranti per dipendenti e visitatori, promuovendo la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

Riduzione degli sprechi ↓

Con tecnologie avanzate, minimizziamo gli scarti di produzione e ottimizziamo l’uso delle risorse, integrando la sostenibilità in ogni fase del processo produttivo.

Gestione sostenibile dei rifiuti ↓

RIMSA implementa una gestione responsabile dei rifiuti aziendali, riciclando e smaltendo in modo eco-compatibile per ridurre l’impatto sull’ambiente.

Certificazione ISO 14001 ↓

RIMSA è certificata ISO 14001, confermando il nostro impegno per una gestione ambientale responsabile. Applichiamo processi rigorosi per minimizzare l’impatto ecologico, garantendo il rispetto degli standard internazionali di sostenibilità.

Sustainability by design ↓

I nostri prodotti sono progettati seguendo i principi dell’Eco-Design, assicurando un ciclo di vita sostenibile. Efficienza energetica, resistenza, tracciabilità, possibilità di riparare e durabilità riflettono la nostra filosofia di “sostenibilità integrata nel design”.

Energia da fonti rinnovabili ↓

I nostri impianti fotovoltaici garantiscono autonomia energetica e riducono le emissioni di CO₂, confermando il nostro impegno per un futuro più sostenibile.

Efficienza energetica degli stabilimenti ↓

Gli impianti di riscaldamento e condizionamento efficienti riducono i consumi energetici, migliorando il comfort dei lavoratori senza gravare sull’ambiente.

Piantumazione ↓

RIMSA ha creato spazi verdi aziendali con ulivi, migliorando la biodiversità e offrendo ambienti rigeneranti per dipendenti e visitatori, promuovendo la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

Riduzione degli sprechi ↓

Con tecnologie avanzate, minimizziamo gli scarti di produzione e ottimizziamo l’uso delle risorse, integrando la sostenibilità in ogni fase del processo produttivo.

Gestione sostenibile dei rifiuti ↓

RIMSA implementa una gestione responsabile dei rifiuti aziendali, riciclando e smaltendo in modo eco-compatibile per ridurre l’impatto sull’ambiente.

rimsa sostenibilità - comunità

COMUNITÀ

rimsa sostenibilità - comunità

COMUNITÀ

La nostra crescita è legata al benessere delle comunità che serviamo. In RIMSA, il nostro impegno non si limita a fornire soluzioni avanzate per chirurghi e ospedali: ci dedichiamo anche alla promozione del tessuto culturale, sociale e sportivo delle comunità. Creando dispositivi che migliorano i risultati sanitari, supportiamo direttamente chi salva vite e si prende cura degli altri. Allo stesso tempo, partecipiamo a iniziative locali e globali che promuovono cultura e stili di vita sani e attivi. Sostenere le comunità significa costruire un futuro più inclusivo e prospero per tutti.

Sostegno alla cultura locale ↓

RIMSA supporta il Teatro San Rocco e l’associazione Seregno de la Memoria, promuovendo la cultura e la conservazione delle tradizioni locali per rafforzare il tessuto sociale della comunità.

Collaborazione con enti locali ↓

Stringiamo partnership con organizzazioni territoriali per sviluppare iniziative che sostengano le economie e i servizi locali.

Partnership con il CAI Seregno ↓

RIMSA collabora direttamente con il CAI Seregno, contribuendo al mantenimento del Rifugio Longoni in Valmalenco. Un impegno a lungo termine per preservare un importante patrimonio naturale e culturale.

Donazioni filantropiche ↓

Contribuiamo a progetti sanitari e sociali, supportando fondazioni e associazioni che migliorano il benessere delle persone.

Promozione di stili di vita attivi ↓

Partecipiamo e sponsorizziamo eventi sportivi, come corse sociali e maratone, per incoraggiare stili di vita sani nella comunità.

Sostegno alla cultura locale ↓

RIMSA supporta il Teatro San Rocco e l’associazione Seregno de la Memoria, promuovendo la cultura e la conservazione delle tradizioni locali per rafforzare il tessuto sociale della comunità.

Collaborazione con enti locali ↓

Stringiamo partnership con organizzazioni territoriali per sviluppare iniziative che sostengano le economie e i servizi locali.

Partnership con il CAI Seregno ↓

RIMSA collabora direttamente con il CAI Seregno, contribuendo al mantenimento del Rifugio Longoni in Valmalenco. Un impegno a lungo termine per preservare un importante patrimonio naturale e culturale.

Donazioni filantropiche ↓

Contribuiamo a progetti sanitari e sociali, supportando fondazioni e associazioni che migliorano il benessere delle persone.

Promozione di stili di vita attivi ↓

Partecipiamo e sponsorizziamo eventi sportivi, come corse sociali e maratone, per incoraggiare stili di vita sani nella comunità.

rimsa sostenibilità - fornitori

FORNITORI

rimsa sostenibilità - fornitori

FORNITORI

Per RIMSA, la sostenibilità inizia con relazioni etiche, trasparenti e solide lungo l’intera catena di fornitura. I nostri fornitori hanno un ruolo cruciale nella qualità e nell’impatto dei nostri prodotti, ed è per questo che collaboriamo solo con partner che condividono il nostro impegno verso la responsabilità ambientale, l’innovazione e il progresso sociale. Valorizziamo collaborazioni a lungo termine basate sulla fiducia e su valori condivisi, assicurandoci che ogni componente rispetti i più alti standard qualitativi e di sostenibilità. Dalle materie prime alle tecnologie avanzate, selezioniamo fornitori che ci aiutano a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un cambiamento positivo lungo tutta la filiera.

Sourcing locale ↓

Garantiamo che almeno il 50% dei materiali provenga da fornitori locali, riducendo le emissioni e sostenendo le economie del territorio.

Codice etico per i fornitori ↓

I nostri fornitori seguono linee guida etiche che promuovono trasparenza, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente.

Collaborazioni a lungo termine ↓

Costruiamo relazioni durature con fornitori che condividono i nostri valori, creando una filiera responsabile e resiliente.

Certificazioni di qualità ↓

Tutti i materiali acquistati rispettano elevati standard di sostenibilità, garantendo sicurezza e affidabilità nei nostri prodotti.

Sostegno all’innovazione ↓

Lavoriamo con partner che sviluppano tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale lungo la catena di approvvigionamento.

Sourcing locale ↓

Garantiamo che almeno il 50% dei materiali provenga da fornitori locali, riducendo le emissioni e sostenendo le economie del territorio.

Codice etico per i fornitori ↓

I nostri fornitori seguono linee guida etiche che promuovono trasparenza, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente.

Collaborazioni a lungo termine ↓

Costruiamo relazioni durature con fornitori che condividono i nostri valori, creando una filiera responsabile e resiliente.

Certificazioni di qualità ↓

Tutti i materiali acquistati rispettano elevati standard di sostenibilità, garantendo sicurezza e affidabilità nei nostri prodotti.

Segno dell'innovazione ↓

Lavoriamo con partner che sviluppano tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale lungo la catena di approvvigionamento.

rimsa sostenibilità - dipendenti

DIPENDENTI

rimsa sostenibilità - dipendenti

DIPENDENTI

Le persone sono la vera forza di RIMSA. Investiamo costantemente nel loro sviluppo professionale e personale, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e stimolante. Programmi di formazione avanzata, politiche di lavoro flessibile e opportunità di crescita sono alla base del nostro impegno verso il benessere dei dipendenti. Questo approccio garantisce team motivati, innovativi e allineati alla nostra missione: creare un impatto positivo e duraturo. La collaborazione, il rispetto e la condivisione dei valori sono alla base della nostra cultura aziendale, perché sappiamo che la crescita sostenibile inizia sempre dalle persone.

Formazione continua ↓

Investiamo in una piattaforma LMS per offrire ai dipendenti opportunità di apprendimento e crescita professionale trasversale.

Politiche di flessibilità oraria ↓

RIMSA favorisce il benessere personale con orari flessibili, supportando l’equilibrio tra lavoro e vita privata.

Welfare aziendale ↓

RIMSA implementa interventi di welfare per migliorare la qualità della vita dei dipendenti e delle loro famiglie. Offriamo riconoscimenti economici in occasioni significative, bonus annuali, un’assicurazione sanitaria complementare e un piano di welfare flessibile per esigenze personali.

Attività di team building ↓

Organizziamo regolarmente eventi di gruppo per rafforzare la collaborazione e promuovere un ambiente di lavoro positivo.

Spazi di relax aziendali ↓

Offriamo aree verdi e spazi dedicati al benessere dei dipendenti, favorendo momenti di pausa rigeneranti.

Sicurezza sul lavoro ↓

Applichiamo procedure rigorose per garantire un ambiente di lavoro sicuro, minimizzando gli incidenti e promuovendo la salute.

Formazione continua ↓

Investiamo in una piattaforma LMS per offrire ai dipendenti opportunità di apprendimento e crescita professionale trasversale.

Politiche di flessibilità oraria ↓

RIMSA favorisce il benessere personale con orari flessibili, supportando l’equilibrio tra lavoro e vita privata.

Welfare aziendale ↓

RIMSA implementa interventi di welfare per migliorare la qualità della vita dei dipendenti e delle loro famiglie. Offriamo riconoscimenti economici in occasioni significative, bonus annuali, un’assicurazione sanitaria complementare e un piano di welfare flessibile per esigenze personali.

Attività di team building ↓

Organizziamo regolarmente eventi di gruppo per rafforzare la collaborazione e promuovere un ambiente di lavoro positivo.

Spazi di relax aziendali ↓

Offriamo aree verdi e spazi dedicati al benessere dei dipendenti, favorendo momenti di pausa rigeneranti.

Sicurezza sul lavoro ↓

Applichiamo procedure rigorose per garantire un ambiente di lavoro sicuro, minimizzando gli incidenti e promuovendo la salute.

rimsa sostenibilità governance

GOVERNANCE

rimsa sostenibilità governance

GOVERNANCE

La sostenibilità trova le sue radici in una governance solida, etica e trasparente. RIMSA si impegna a mantenere i più alti standard di responsabilità e integrità in tutte le sue attività. Implementiamo processi decisionali rigorosi e promuoviamo una cultura di conformità e trasparenza. La nostra governance pone al centro il coinvolgimento degli stakeholder, la gestione dei rischi e l’adattabilità alle sfide globali. Questo modello ci permette di costruire relazioni di fiducia con partner, clienti e dipendenti, assicurando resilienza e crescita sostenibile in un mondo in continua evoluzione. Per RIMSA, la governance non è solo struttura: è la spina dorsale del nostro successo responsabile.

Certificazione B Corp ↓

RIMSA è orgogliosa di essere certificata B Corp, un riconoscimento internazionale che valuta il nostro impatto sociale, ambientale e di governance. Questo certificato riflette il nostro impegno per la trasparenza e la responsabilità in tutte le nostre operazioni.

Certificazione ISO 27001 ↓

Per garantire la sicurezza delle informazioni, RIMSA ha ottenuto la certificazione ISO 27001, adottando standard rigorosi per la protezione dei dati e la gestione dei rischi digitali.

Appartenenza alla rete WHP Lombardia ↓

RIMSA fa parte della rete Workplace Health Promotion Lombardia, che promuove la salute nei luoghi di lavoro. Attraverso questa adesione, implementiamo iniziative che migliorano il benessere fisico e mentale dei dipendenti.

Promozione del linguaggio inclusivo ↓

RISMA adotta un linguaggio inclusivo nelle comunicazioni interne ed esterne, promuovendo il rispetto delle diversità. Attraverso questa pratica, l’azienda si impegna a creare un ambiente lavorativo che valorizzi l’equità e la rappresentazione di tutte le persone, rafforzando una cultura aziendale inclusiva.

Audit interni ↓

Conduciamo regolarmente audit sulle performance sociali e ambientali per garantire trasparenza e conformità agli standard etici.

Coinvolgimento degli stakeholder ↓

Manteniamo un dialogo aperto con dipendenti, clienti e partner, per costruire fiducia e migliorare le strategie aziendali.

Processi decisionali responsabili ↓

Adottiamo procedure trasparenti che integrano considerazioni ambientali e sociali in ogni scelta strategica.

Trasparenza nella comunicazione ↓

Pubblichiamo report chiari e accessibili sulle nostre attività ESG, condividendo i risultati con il pubblico.

Integrazione della sostenibilità ↓

Ogni dipartimento aziendale contribuisce attivamente alla realizzazione degli obiettivi ESG, rendendo la sostenibilità parte integrante del nostro modello di business.

Certificazione B Corp ↓

RIMSA è orgogliosa di essere certificata B Corp, un riconoscimento internazionale che valuta il nostro impatto sociale, ambientale e di governance. Questo certificato riflette il nostro impegno per la trasparenza e la responsabilità in tutte le nostre operazioni.

Certificazione ISO 27001 ↓

Per garantire la sicurezza delle informazioni, RIMSA ha ottenuto la certificazione ISO 27001, adottando standard rigorosi per la protezione dei dati e la gestione dei rischi digitali.

Appartenenza alla rete WHP Lombardia ↓

RIMSA fa parte della rete Workplace Health Promotion Lombardia, che promuove la salute nei luoghi di lavoro. Attraverso questa adesione, implementiamo iniziative che migliorano il benessere fisico e mentale dei dipendenti.

Promozione del linguaggio inclusivo ↓

RISMA adotta un linguaggio inclusivo nelle comunicazioni interne ed esterne, promuovendo il rispetto delle diversità. Attraverso questa pratica, l’azienda si impegna a creare un ambiente lavorativo che valorizzi l’equità e la rappresentazione di tutte le persone, rafforzando una cultura aziendale inclusiva.

Audit interni ↓

Conduciamo regolarmente audit sulle performance sociali e ambientali per garantire trasparenza e conformità agli standard etici.

Coinvolgimento degli stakeholder ↓

Manteniamo un dialogo aperto con dipendenti, clienti e partner, per costruire fiducia e migliorare le strategie aziendali.

Processi decisionali responsabili ↓

Adottiamo procedure trasparenti che integrano considerazioni ambientali e sociali in ogni scelta strategica.

Trasparenza nella comunicazione ↓

Pubblichiamo report chiari e accessibili sulle nostre attività ESG, condividendo i risultati con il pubblico.

Integrazione della sostenibilità ↓

Ogni dipartimento aziendale contribuisce attivamente alla realizzazione degli obiettivi ESG, rendendo la sostenibilità parte integrante del nostro modello di business.